Nome | Guglielmo Grandjacquet |
---|---|
Data e luogo di nascita | Milano, 9 settembre 1897 |
Forza armata | Regia Aeronautica |
Specialità | Bombardieri |
Squadra o stormo | 5ª Squadra aerea |
Reparto | 9° Stormo Bombardamento Terrestre |
Unità | 29º Gruppo B.T (o XXIX Gruppo) |
Grado | Tenente Colonnello pilota, comandante del 29º Gruppo B.T (o XXIX Gruppo) |
Guerre |
|
Data e Luogo di morte | Cielo della Marmarica, 16 dicembre 1940 |
Motivazione della Medaglia d’Oro | «Comandante di gruppo da bombardamento, sul fronte occidentale, sul mare Mediterraneo e sul fronte cirenaico, in azioni diurne e notturne, contro obiettivi navali e terrestri, sempre primo per ogni rischio e per ogni ardimento, guida e trascinatore portava i suoi reparti di battaglia di vittoria in vittoria. In un’azione a bassa quota, contro potenti formazioni meccanizzate nemiche, attaccato da numerosi caccia, ne sosteneva l’urto per il primo, e dopo aver concorso con una strenua lotta all’abbattimento di cinque velivoli avversari, avendo avuto l’apparecchio colpito nei punti vitali da ripetute raffiche di mitragliatrice, precipitava in fiamme da quel cielo che lo aveva visto tante volte vittorioso. Chiudeva così la sua vita eroica lasciando di sé esempio fecondo di ardore e di amore per la grande madre italiana. Cielo della Marmarica, 16 dicembre 1940.» — Regio Decreto 1 maggio 1941 |
Altre decorazioni e riconoscimenti |
|
Dati tratti dal sito: https://it.wikipedia.org/wiki/Mario_Aramu
In quel tragico 16 dicembre 1940 tutti gli aerei disponibili del 9° stormo, decollarono per contrastare l’avanzata inglese su Sidi Omar, ma in una sola azione il reparto fu decimato. Perirono il colonnello Mario Aramu, comandante dello stormo, il tenente colonnello Grandjacquet comandante del 29º Gruppo, e il capitano Victor Hugo Girolami, comandante della 63ª Squadriglia.
Vennero tutti decorati con Medaglia d’oro al valor militare alla memoria.
[…] sola azione il reparto fu decimato. Perirono il colonnello Mario Aramu, comandante dello stormo, il tenente colonnello Guglielmo Grandjacquet comandante del 29º Gruppo, e il capitano Victor Hugo Girolami, comandante della 63ª […]
"Mi piace""Mi piace"