Vai al contenuto
  • Home
  • Youtube
  • Instagram
  • Twitter
  • Tumblr
  • Informazioni
  • Contatti
  • La Grande Guerra
  • I bollettini di Guerra del 1940-41-42-43
  • Le Medaglie d’Oro della II Guerra mondiale
  • Le Medaglie d’oro della campagna per la conquista dell’Impero

ITALIANI IN GUERRA

Le guerre degli italiani dal risorgimento ai giorni nostri

Giorno: 23 agosto 2019

23 AGOSTO … Accadde oggi

Inaugurato il 10 agosto 2019 il nuovo post giornaliero dedicato ai fatti d’arme, alle date di nascita e di morte di personaggi importanti riguardanti il nostro blog, alle date di attribuzione delle Medaglie d’Oro e alle date principali e fondamentali dei due conflitti mondiali, buona lettura a tutti.  1898 Nasce a Turago Bordone provincia di… Read More 23 AGOSTO … Accadde oggi

23/08/201924/08/2019 Italiani in guerraLascia un commento

23 agosto 1917, la morte di Giulio Blum

«Soldato volontario di guerra a 62 anni, in breve raggiunse per la costante devozione al dovere, per l’inestinguibile entusiasmo, per la prova di valore offerta e per il sangue due volte eroicamente versato, il grado di tenente. Fremente per patriottismo, del più alto spirito guerriero, chiese ed ottenne di partecipare all’assalto con i fanti di… Read More 23 agosto 1917, la morte di Giulio Blum

23/08/201924/08/2021 Italiani in guerra2 commenti

Articoli più letti

  • "La consegna è quella di morire sul posto" I franchi tiratori fiorentini
    "La consegna è quella di morire sul posto" I franchi tiratori fiorentini
  • 14 agosto 1944, l'assassinio del capitano dei Carabinieri Filippo Casini
    14 agosto 1944, l'assassinio del capitano dei Carabinieri Filippo Casini
  • Partigiani italiani fucilati dai titini; il capitano dei Carabinieri Filippo Casini
    Partigiani italiani fucilati dai titini; il capitano dei Carabinieri Filippo Casini
  • 22 luglio 1943, Luigi Scapuzzi Medaglia d'Oro per la difesa di Leonforte
    22 luglio 1943, Luigi Scapuzzi Medaglia d'Oro per la difesa di Leonforte
  • 75 anni fa fine maggio 1944, l'inferno in Ciociaria. Le 50 ore dei Goumiers e gli stupri di massa
    75 anni fa fine maggio 1944, l'inferno in Ciociaria. Le 50 ore dei Goumiers e gli stupri di massa
  • 19 agosto 1940, la conquista di Berbera
    19 agosto 1940, la conquista di Berbera
  • 13 aprile 1945, il martirio del giovanissimo seminarista Rolando Rivi
    13 aprile 1945, il martirio del giovanissimo seminarista Rolando Rivi

Statistiche del Blog

  • 992.516 visite

I commenti dei nostri lettori

14 agosto 1944, l… su Partigiani italiani fucilati d…
Il sacrificio del be… su La sesta battaglia dell’…
Il sacrificio del be… su 24 maggio 1915, guerra all…

AMAZON

I 100 libri da non perdere

AMAZON

I libri di Storia Militare

Categorie

  • 1919-20 il "biennio rosso" (1)
  • 1^ G.M. Biografie (7)
  • 1^ G.M. I bersaglieri (8)
  • 1^ G.M. I Comandi militari italiani (4)
  • 1^ G.M. I fatti generali (10)
  • 1^ G.M. I generali (9)
  • 1^ G.M. I nostri eroi sconosciuti (5)
  • 1^ G.M. I Sacrari militari italiani (5)
  • 1^ G.M. I trattati di pace (3)
  • 1^ G.M. Il Regio Esercito (3)
  • 1^ G.M. Incontri e Conferenze di Pace (1)
  • 1^ G.M. L'Arma del Genio (3)
  • 1^ G.M. l'Artiglieria (8)
  • 1^ G.M. L'aviazione italiana (19)
  • 1^ G.M. La battaglia di Vittorio Veneto (3)
  • 1^ G.M. La battaglia sulle Dolomiti (2)
  • 1^ G.M. La Cavalleria (12)
  • 1^ G.M. La guerra dei gas (1)
  • 1^ G.M. Le battaglie sull'Isonzo (21)
  • 1^ G.M. Le commemorazioni (5)
  • 1^ G.M. Le dati basilari (2)
  • 1^ G.M. Le imprese di D'Annunzio (1)
  • 1^ G.M. le operazioni sul Piave (7)
  • 1^ G.M. Le truppe alpine (15)
  • 1^ G.M. Regia Marina (10)
  • 1^ G.M. Soldati decorati al Valore (70)
  • 1^G.M. I reparti (3)
  • 2^ G.M. "La guerra continua" Il periodo 25 luglio – 8 settembre 1943 (11)
  • 2^ G.M. Aeronautica Cobelligerante Italiana (5)
  • 2^ G.M. Africa Orientale (62)
  • 2^ G.M. Africa Settentrionale (198)
  • 2^ G.M. Arma del Genio (1)
  • 2^ G.M. Biografie (7)
  • 2^ G.M. Campagna d'Italia (84)
  • 2^ G.M. Crimini e stragi partigiane (34)
  • 2^ G.M. Esercito Cobelligerante Italiano (10)
  • 2^ G.M. Fronte greco/albanese (56)
  • 2^ G.M. Fronte Jugoslavo e occupazione (22)
  • 2^ G.M. Fronte Russo (78)
  • 2^ G.M. Gli Ammiragli della Regia Marina (3)
  • 2^ G.M. Gli armamenti (1)
  • 2^ G.M. Gli autieri (2)
  • 2^ G.M. Gli eroi dimenticati (8)
  • 2^ G.M. Gli eserciti Alleati (1)
  • 2^ G.M. Gli Internati Militari Italiani (1)
  • 2^ G.M. Gli sbarchi Alleati in Italia (6)
  • 2^ G.M. Gli ultimi giorni di guerra in Italia (11)
  • 2^ G.M. Guerriglia nei Balcani (19)
  • 2^ G.M. I bersaglieri (24)
  • 2^ G.M. I bollettini di Guerra (510)
  • 2^ G.M. I bombardamenti sulle città italiane (35)
  • 2^ G.M. I Carabinieri Reali (49)
  • 2^ G.M. I Cimiteri di guerra in Italia (1)
  • 2^ G.M. I comandi militari britannici (1)
  • 2^ G.M. I Comandi militari Italiani (5)
  • 2^ G.M. I comandi militari tedeschi (3)
  • 2^ G.M. I crimini dei liberatori (6)
  • 2^ G.M. I deportati italiani nei lager nazisti (1)
  • 2^ G.M. i fatti generali (10)
  • 2^ G.M. I generali del Regio Esercito (12)
  • 2^ G.M. I Generali della Regia Aeronautica (2)
  • 2^ G.M. I generali tedeschi (4)
  • 2^ G.M. I Granatieri di Sardegna (2)
  • 2^ G.M. I paracadutisti (19)
  • 2^ G.M. I prigionieri italiani nei campi alleati (2)
  • 2^ G.M. I prigionieri italiani nei campi tedeschi (3)
  • 2^ G.M. I tedeschi in Italia (51)
  • 2^ G.M. I tedeschi nella guerra d'Africa (30)
  • 2^ G.M. I trattati di pace (9)
  • 2^ G.M. I Vigili del Fuoco (1)
  • 2^ G.M. Il Genio Guastatori (4)
  • 2^ G.M. Il periodo della cobelligeranza (1)
  • 2^ G.M. Il Regio Esercito, armamenti, comandanti e reparti (8)
  • 2^ G.M. Incontri fra belligeranti (1)
  • 2^ G.M. Italiani nei campi di concentramento (1)
  • 2^ G.M. L'armistizio (75)
  • 2^ G.M. L'artiglieria (13)
  • 2^ G.M. L'assedio di Malta (43)
  • 2^ G.M. La battaglia dei convogli (21)
  • 2^ G.M. La Cavalleria (13)
  • 2^ G.M. La Guardia alla Frontiera (5)
  • 2^ G.M. La Guardia di Finanza (2)
  • 2^ G.M. La guerra alla Grecia (32)
  • 2^ G.M. La guerra civile 1943-45 (63)
  • 2^ G.M. La guerra nel Mediterraneo (52)
  • 2^ G.M. La persecuzione degli Ebrei (6)
  • 2^ G.M. La Repubblica Sociale Italiana (60)
  • 2^ G.M. La X MAS (38)
  • 2^ G.M. Le Armi (2)
  • 2^ G.M. Le date basilari (1)
  • 2^ G.M. Le dichiarazioni di guerra e i trattati di pace (4)
  • 2^ G.M. Le divisioni di fanteria (7)
  • 2^ G.M. Le Foibe (9)
  • 2^ G.M. Le Forze armate Alleate (2)
  • 2^ G.M. Le Forze Armate della Repubblica Sociale (15)
  • 2^ G.M. Le forze partigiane in Italia (81)
  • 2^ G.M. Le insurrezioni delle città italiane contro i tedeschi (2)
  • 2^ G.M. Le linee fortificate (1)
  • 2^ G.M. Le operazioni di controguerriglia (2)
  • 2^ G.M. Le operazioni sulle Alpi occidentali (27)
  • 2^ G.M. Le truppe alpine (92)
  • 2^ G.M. Le unità corazzate (72)
  • 2^ G.M. Milizia Volontaria Sicurezza Nazionale (37)
  • 2^ G.M. Notizie contemporanee (3)
  • 2^ G.M. Occupazione della Francia (1)
  • 2^ G.M. Operazioni contro la Francia (3)
  • 2^ G.M. Partigiani slavi (24)
  • 2^ G.M. Prigionieri e internati dagli italiani (2)
  • 2^ G.M. Regia Aeronautica (123)
  • 2^ G.M. Regia Marina (139)
  • 2^ G.M. Regio Corpo Truppe Coloniali (29)
  • 2^ G.M. Soldati decorati al Valore (123)
  • 2^ G.M. Spionaggio e controspionaggio (2)
  • 2^G.M. Le donne in guerra (1)
  • Accadde oggi (43)
  • Aeronautica Militare Italiana (2)
  • Aeronautica Nazionale Repubblicana (14)
  • Africa Orientale Italiana (11)
  • Attualità (1)
  • Biografie (5)
  • Bombardamento Terrestre (4)
  • Brigate Nere (12)
  • Campagna d'Etiopia (60)
  • Campi di concentramento italiani nella seconda guerra mondiale (2)
  • Celebrazioni della grande Guerra (3)
  • Cimiteri e Sacrari italiani (4)
  • Comitato di Liberazione Nazionale (1)
  • Esercito Italiano (6)
  • Esercito Nazionale Repubblicano (44)
  • Gli Aerosiluranti (9)
  • Gli Arditi (14)
  • Gli Assi (18)
  • Gli Assi della Grande Guerra (5)
  • Gli australiani (2)
  • Gli incontri fra le potenze delll'Asse (2)
  • Gli irredentisti (3)
  • Guardia Nazionale Repubblicana (G.N.R.) (20)
  • Guerra civile spagnola (80)
  • I Bersagliei nella guerra d'Abissinia (4)
  • I Bersaglieri (2)
  • I cappellani militari nelle Guerre Mondiali (3)
  • I Carabinieri (3)
  • I Carabinieri Reali (8)
  • I cimiteri Germanici (1)
  • I Comandi e i Reparti delle Forze Armate (1)
  • I combattimenti in Albania (3)
  • I combattimenti in Grecia ed Egeo (21)
  • I decorati al Valor Militare (4)
  • I discorsi di Mussolini (1)
  • I fatti storici generali (1)
  • I generali alleati (1)
  • I gerarchi fascisti (2)
  • I gradi delle Forze Armate del Regno d'Italia (1)
  • I Granatieri di Sardegna (1)
  • I monumenti ai Caduti (4)
  • I neozelandesi (1)
  • I Nostri Video (2)
  • I polacchi (2)
  • I POST PIU' POPOLARI (2)
  • I soldati decorati (28)
  • Il fronte orientale (1)
  • Il periodo della non belligeranza (3)
  • Il primo dopoguerra (1)
  • Il Regio Corpo Truppe Coloniali (4)
  • Il Risorgimento (10)
  • Il secondo dopoguerra (2)
  • Il terrorismo altoatesino (1)
  • Il terrorismo e gli attentati (3)
  • Italia coloniale (8)
  • L'Aviazione Italiana dagli albori al 1923 (6)
  • L'Aviazione Legionaria (1)
  • L'esodo da Istria e Dalmazia (7)
  • L'invasione della Sicilia (47)
  • L'opposizione al fascismo (2)
  • La battaglia dell'Atlantico (5)
  • La Battaglia di El Alamein (10)
  • La battaglia per Roma (3)
  • La battaglia sulla Linea Gotica (2)
  • La Caccia Terrestre (28)
  • La Croce Rossa (3)
  • La guerra del Patto Tripartito (1)
  • La Guerra Italo-turca (7)
  • La lotta alla criminalità (1)
  • La lotta alla Mafia (1)
  • La Milizia Volontaria per la Sicurezza Nazionale (20)
  • La resistenza in Etiopia (12)
  • La resistenza in Grecia (3)
  • La resistenza in Libia (1)
  • La X MAS e la divisione Decima (8)
  • Le Associazioni d'Arma (2)
  • Le canzoni di Guerra (1)
  • Le Città decorate al Valor Militare per la Guerra di Liberazione (2)
  • Le decorazioni al Valor Militare (3)
  • Le feste dei reggimenti dell'Esercito (4)
  • Le feste dei reggimenti italiani (2)
  • Le forze armate italiane nel secondo dopoguerra (1)
  • Le Forze Speciali italiane (1)
  • Le guerre coloniali (14)
  • Le guerre di indipendenza (12)
  • Le Medaglie d'Oro ai reparti (2)
  • Le Medaglie d'Oro della Grande Guerra (44)
  • Le Medaglie d'oro della guerra d'Abissina (4)
  • Le Medaglie d'Oro della Guerra d'Etiopia (11)
  • Le Medaglie d'Oro della Seconda Guerra Mondiale (277)
  • Le Medaglie d'Oro delle Missioni all'estero (1)
  • Le Medaglie d'oro nelle guerre coloniali (1)
  • Le missioni di pace (9)
  • Le Navi Ospedale (2)
  • Le operazioni di pace nel secondo dopoguerra (3)
  • Le operazioni di Polizia coloniale (11)
  • Le operazioni e i successi dei sommergibili (20)
  • Le operazioni in Tunisia (15)
  • Le Ricorrenze delle Forze Armate (3)
  • Le Scuole e le Accademie Militari (2)
  • Le truppe alpine nella guerra d'Abissinia (6)
  • Le Uniformi (1)
  • Le unità della Regia Marina (1)
  • Le giornate celebrative delle Forze Armate (1)
  • Marina da Guerra Repubblicana (11)
  • Marina Militare (5)
  • Occupazione di Fiume (3)
  • Onorificenze militari straniere (1)
  • Patti e Alleanze (6)
  • Pillole di Seconda Guerra Mondiale (23)
  • Pillole di Storia Nazionale (1)
  • Primo dopoguerra Soldati decorati al valore (1)
  • Regia Aeronautica (4)
  • Riconquista della Libia (2)
  • S.A.F. Servizio Ausiliario Femminile (2)
  • Sanità militare (1)
  • Stragi naziste in Italia (28)
  • Terzo Reich (1)
  • TLT Territorio Libero di Trieste (2)
  • Unione Sovietica (1)
  • Varie (25)

Articoli recenti

  • 14 agosto 1944, l’assassinio del capitano dei Carabinieri Filippo Casini 14/08/2022
  • 14 agosto 1944, la G.N.R. confluisce nell’Esercito Nazionale Repubblicano 14/08/2022
  • 14 agosto 1944, a Padova i G.A.P. colpiscono il colonnello Fronteddu 14/08/2022
  • 13 agosto 1943, la “città eterna” subisce il secondo bombardamento 13/08/2022
  • 10 agosto 1942, “operazione Pedestal” l’ultimo disperato tentativo di salvare Malta 10/08/2022
agosto: 2019
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Lug   Set »

Traduci

Sito web creato con WordPress.com.
  • Segui Siti che segui
    • ITALIANI IN GUERRA
    • Segui assieme ad altri 1.445 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • ITALIANI IN GUERRA
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie