Post dedicato ai bollettini diramati dal Comando Supremo Italiano relativo ai primi 7 giorni di battaglia sul fronte di El Alamein
- Bollettino n. 882
Il Quartier Generale delle Forze Armate comunica in data 25 ottobre 1942:
Dopo intensa preparazione di artiglieria il nemico ha attaccato i settori settentrionale e meridionale del fronte di el Alamein con importanti forze blindate e di fanteria.
L’avversario, ovunque respinto, ha subito gravi perdite soprattutto in mezzi corazzati, di cui 47 risultano finora distrutti.
La battaglia continua.
L’aviazione britannica intervenuta con poderose formazioni a sostegno dell’azione terrestre, è stata efficacemente, contrastata dalla caccia dell’Asse che abbatteva 16 apparecchi in fiamme; 4 altri precipitavano al suolo sotto il tiro delle batterie contraeree.
- Bollettino n. 883
Il Quartier Generale delle Forze Armate comunica in data 26 ottobre 1942:
Sul -fronte egiziano rinnovati violenti attacchi nemici, appoggiati da mezzi blindati, sono falliti; il numero dei carri armati avversari distrutti é salito a 104.
Formazioni aeree italiane e germaniche hanno condotto azioni di bombardamento e mitragliamento su accampamenti e depositi nelle retrovie britanniche; in duelli aerei 14 apparecchi venivano abbattuti dalla caccia dell’Asse.
Un tentativo nemico di sbarco a tergo delle nostre linee, nella zona di Marsa Matruh, .e stato frustrato dal pronto intervento di velivoli d’assalto che costringevano le numerose motobarche cariche di truppe a desistere dall’azione e ad invertire la rotta; una delle imbarcazioni, centrata da bombe, saltava in aria.
- Bollettino n. 884
Il Quartier Generale delle Forze Armate comunica in data 27 ottobre 1942:
La battaglia é divampata anche ieri aspra e serrata sul fronte di el Alamein dove l’avversario ha impegnato nuove ingenti forze nel tentativo di rompere il nostro schieramento. Altri 111 carri armati nemici e 38 autoblindo sono stati distrutti. Nei combattimenti del giorno 25 si è distinto per tenacia e valore il III Battaglione del 61° Reggimento Fanteria Trento. L’aviazione dell’Asse ha svolto intensa attività attaccando ripetutamente i centri delle retrovie britannici: 15 apparecchi risultano distrutti dalla caccia italiana e germanica.
- Bollettino n. 885
Il Quartier Generale delle Forze Armate comunica in data 28 ottobre 1942:
Attacchi e contrattacchi delle opposte formazioni blindate e di fanteria si sono susseguiti, segnatamente nel settore settentrionale del fronte egiziano; un’importante posizione, contesa con particolare accanimento, è rimasta in nostre mani dopo aspri combattimenti. Il nemico ha perduto nella giornata di ieri 53 carri armati distrutti o catturati.
In vivaci scontri svoltisi nel cielo della battaglia, 21 velivoli britannici venivano abbattuti: 11 dai cacciatori italiani, 10 da quelli germanici; un altro precipitava al suolo centrato dalle batterie contraeree.
Cinque nostri apparecchi non hanno fatto ritorno dalle operazioni.
- Bollettino n. 886
Il Quartier Generale delle Forze Armate comunica in data 29 ottobre 1942:
La violenta battaglia, che da cinque giorni si combatte sul fronte di el Alamein, ha visto anche ieri rinnovati poderosi attacchi nemici ai quali le forze dell’Asse hanno opposto accanita resistenza. Abbiamo distrutto alcune altre decine di carri armati e fatto parecchie centinaia di prigionieri.
In efficaci azioni a volo radente, reparti dell’arma aerea italiana e germanica hanno mitragliato e spezzonato concentramenti di truppe e di mezzi sulle linee avversarie. Due velivoli britannici venivano abbattuti da aviatori tedeschi, due altri dalle batterie contraeree.
- Bollettino n. 887
Il Quartier Generale delle Forze Armate comunica in data 30 ottobre 1942:
Il nemico ha ancora attaccato con grandi forze blindate le nostre posizioni sul fronte egiziano, senza conseguire alcun risultato. Qualche iniziale infiltrazione è stata prontamente arginata ed eliminata dalle valorose truppe dell’Asse che hanno distrutto, in dura lotta, 39 carri armati; di questi 13 ad opera di un battaglione germanico particolarmente distintosi.
L’aviazione dell’Asse ha agito a più riprese sullo schieramento avversario bombardando e mitragliando gruppi di mezzi e ammassamenti di truppe. In combattimento i cacciatori tedeschi abbattevano 3 velivoli.
Un duplice tentativo di sbarco nella zona di Marsa Matruh è stato stroncato, con notevoli perdite per l’avversario, dall’immediato intervento della difesa e di reparti aerei.
- Bollettino n. 888
Il Quartier Generale delle Forze Armate comunica in data 31 ottobre 1942:
Sul fronte dell’Egitto la battaglia ha segnato ieri un tempo d’arresto; scontri di elementi esploranti e duelli di artiglierie hanno caratterizzato la giornata.
Alcuni mezzi blindati leggeri, che tentavano un’incursione nelle nostre retrovie, venivano prontamente individuati e distrutti. Reparti da caccia dell’Asse hanno vigorosamente contrastato l’attività dell’aviazione nemica e abbattuto in combattimento 7 apparecchi britannici; un altro è precipitato al suolo colpito dal tiro contraereo.
La ferrovia e la rotabile fra el Alamein e Hammam sono state bombardate con buoni risultati da una nostra formazione.