5 Agosto 1943, i britannici occupano Catania

Catania rappresentava per le truppe britanniche sbarcate nella notte del 10 luglio 1943 uno dei principali obbiettivi della campagna. Attorno alla città etnea, italo-tedeschi e alleati si scontrarono intensamente, in quella che la storiografia ricorda come prima come battaglia del Simeto. Denominata in codice “Operazione Fustian” vide fronteggiarsi aspramente le forze dell’asse e quelle dell’italo-tedesche… Read More 5 Agosto 1943, i britannici occupano Catania

La morte del Colonnello Aminto “papà” Caretto

“Vi sono bersaglieri con i piedi maciullati che seguitano a combattere, questo non è il momento di abbandonare il reggimento” Cosi rispondeva il colonnello Aminto Caretto comandante del III reggimento bersaglieri che stava combattendo sul fronte russo inquadrato nella 3ª divisione Celere Principe Amedeo Duca d’Aosta, a chi gli chiedeva di farsi medicare lontano dal… Read More La morte del Colonnello Aminto “papà” Caretto

L’affondamento del sommergibile britannico HMS Chacalot

Come citato nel bollettino del Quartier Generale delle Forze Armate n° 426 del 4 agosto 1941, qualche giorno prima e precisamente nella notte fra il 30 luglio e il 1° agosto la torpediniera Generale Achille Papa speronava e spezzava in due, provocandone l’affondamento del sommergibile britannico HMS Chacalot. Prima di narrare l’episodio due parole sulle unità… Read More L’affondamento del sommergibile britannico HMS Chacalot

Il cimitero di Paradiso e gli ultimi Caduti della Prima Guerra Mondiale

Alle ore 15 del 4 novembre 1918, allo scoccare dell’armistizio, durante l’ultima carica della cavalleria caddero alcuni giovani soldati ora sepolti nel cimitero di Pradiso, frazione del comune di Cocenia in provincia di Udine. Paradiso si prepara a commemorare gli ultimi morti del primo conflitto mondiale Per commemorare il fatto a 100 anni esatti ,… Read More Il cimitero di Paradiso e gli ultimi Caduti della Prima Guerra Mondiale